Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
salubre lozione roccella leva singolare mimesi marabuto abballare pollo missirizio assidersi ad custode teglia imporrire terratico aleatorio parecchio aleteologia sporadico pieta lago arcade chioma spasmodico belzoino maniero orto pavoncella sufficiente disavvenevole ricreare esigere moncherino sarcocele bigoli sentore brachicefalo amico rostrato scudo cappero frusone nuncupativo polire quiete norma arri profondo abosino inventivo metopio delirare Pagina generata il 03/05/25