Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Si chiama anch Cinciallegra della medesima voc col gr. ĄGRIOS salvatf'co, perché preferisc( i boschi ai luoghi prativi cincia Ricciolo uccello di becco fine, d: colori vari, di vivaci movimenti, cosi detto come opina la Crusca, per onomatopeia da quel GIN CIN che suoi fare cantando ma secondo altri dal gr. o Cingallegra, nome rč sultante dall'unione somiglianzą. KĢGKLOS (pron eh indo s) cutrettola, colla quale ha un? certa : e AGRIS sarebb( divenuto allegro per influsso di questa voce nota al popolo.
etesie tracollare zotico torbo cielo nocivo gioire sparire nudrire additare uzzo celebre scenata manetta distretto rimescolio frizzo adragante beffare medaglia affibbiare sterpo strambo nodrire aita tripode sibilare cavallina martirologio spazio migliaccio magniloquenza labiale incorare purana gamma respiro sghescia scacazzare granita scorbutico atrabiliare fomentare camice senatore combnstibile roba grado fiale ingegno suzzare chiavello ravaglione maccheronea offrire fodina Pagina generata il 03/05/25