Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ZINSELEN) chiacchierare chancero ciancioso, faceto. Rigettando le strane etimologie date da altri, rtr. e i onci a cicalata; sp. e pori. eh a ne a o chanza baia, motteggio, onde sembra migliore metter questa ciancia voce in rapporto col ted. ZÀNZELN (med.a.ted. ZÉUSELEN, familiarmente, che sembra voce di natura mimetica. — Parole, Discorsi o Cose vane e senza importanza, Bagattella, Frascheria. Deriv. Oiancerèlla; Ciancia/roseole; OianciamSnto; Cianciare; Cianciatffre-trzce; Ciancicare (?); Ciancióne-dna; Ciancitìgliàre; Cianciullàre; Cianfrusàglia
manarese fonetico bar pravo superstizione canchero mungere aglio baldo chiamare veggio sfriggolare escreato menestrello mortaio conteso farfaro galattite torcolo succiola rubesto nonostante pappo usufruire filondente finito borborigmo concepire baccello nerbo peverello pellegrino accostumare avvisaglia visiera sipario gattopardo manritto ruta conchiglia autopsia elettore borda mogol berlingaccio perentorio postliminio flessione orribile dieresi digerire Pagina generata il 03/05/25