Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
lenire bornia mento meta gastrite nonno lesione tecchio erbatico taccare penisola pronto cannamele venti ballare bindella sasso tortoro serotino usignolo isoscele trafila prodese penetrare tonfo patetico lampone nuotare grinza materialismo laconico dicevole barbaglio pizzarda estivo grosseria imbarazzare nappo frignolo chiesupula esangue trienne divulso alloppiare accalorare sfogliare mercuriale madore ortogono caviglia eucarestia Pagina generata il 03/05/25