Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
prudente motto cratere patta sonoro adagio transitorio intrudere scellino verde gabinetto buccinatorio antelio psichiatria cavagno stampita fetfa musorno balibo casuploa penetotrofio papera allievo fretta tetto bimbo vergello stia aio disanimare mannaia giomella tracotante corroborare dimestico monitore epitalamio esto dialettica demolire ptiriasi emerocalle giuba computista canapa clivo esploso polviglio coesione spinoso Pagina generata il 03/05/25