Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
brocadó. Come agg. Pieno di BRÒCCHI, che sono fila che rilevano e fanno anello, il fr. Brocart da BROCHÉR == sp. e nel drappo si chiamano rioci. — Come sost. -Drappo grave di seta per lo più lavorato a rami e fiorami, tessuto a brocchi e ricci, e però detto broccato fr. hrocart; anche arricciato. Se è intessuto d'oro e d'argento dicesi « Broccato d'oro e d'argento ». [Il Littré deriva pward. BROQUER ricamare nel tessere e propr. trapungere}. Gli antichi lo usarono anche per Steccato, da BRÒCCO nel senso di cosa a punta, ìtecco. Deriv. Broccatello; Broceatino.
settanta surrettizio instanza narghile fumosterno violoncello vaiolo gargalozzo agrimonia corretto berlinghino allombato fonetico secondo ereditiera spaglio acquidoso eruttare morte pitiriasi scamonea scarmana auspice montanino ipocondrio considerare gorgata ricetta monotono veterinario isterico giuniore apirettico clausola meninge barone cogolaria volitivo iena antiquato madre frasca burchio sauriani alienare incallire calepino procacciare Pagina generata il 03/05/25