Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
col quale certi animali afferrano, che lano rannoda alla rad. BRACH rompere . Breccia)^ altri al colto: a.gael. e ^W.BRAC, II, BRAICH, cimb. BRBICH braccio, bass. et. BRANK ramo branca prov. branca e branca ramo; . branche e brano braccio, ramo; rum. anca^ a. BRAĀNCA, che vuoisi di origine germaca, dove trovasi Va. scand. BRACKA orno sp. e a. pori. branca: dal rusf, \. d'albero^ ed ha Pappa
2
biforca, ma la ipotesi appare artificiosa. Zampa anteriore di animale con unghie da ferire, o Artiglio di uccello da Deriv, Brancata; Brancicare; Branco; JBran" colare; Brane^nt-== preda. Ė?er si'millt. Mano che afferra; e fig. Braccio, Ramo, Parte o Diramazione di checchessia. ronza di essere affine al?a?. BRĀCHIU^ braccio (v. Braccio}. Il Neumann propone un lai. BI-RĀMICA, che darebbe il senso di ramo che si carponi.
manata pratica crostino rotare quadro aitare scacchiere controsenso drastico regia caruncola rovescia battifredo scherano oculato grumato plorare giuntola sponsalizio varcare crogiolo ignoto nerina subasta smorfia februali ammassicciare solidale bacola blenorragia astrologia buriana imbubbolare slazzerare focone madrigale sovvaggiolo retrogressione gassogene rinfrancare squalo ghindazzo lunatico desto ammaiare chepi serafico aggecchire iperbole vertere orminiaco inviperire riassumere Pagina generata il 03/05/25