Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
solo in mancanza di ciò ; bòtole dal lat. PÙTUS o PÒTUS in senso di piccolo^ mediante la probabile forma diminutiva PÙTULUS, PÒTULVS fig. Uomo stizzoso e maligno, (v. Ptt^o); potrebbe pensarsi alla rad. BOT [comune nel cello e nel germanico] col senso di corpo gonfio, rotondo che anche nel latino ha dato BÒTULUS budello, ed a noi le voci Budenfione, Butifione, Buzzo ecc. (v. Boto). — Cane piccolo, per lo più abbaiatore e ringhioso ma impotente a nuocere. Botoli trovo poi venendo in ginso, Binghiosi più che non chiede lor possa. (DANTE. Pura. li, 46).
scardassare novendiali verza fanfano panduro sopranno scasimo canutiglia rassegnare piazza mese pervertire ditale trarupare fottere superlativo giusquiamo comma guazzo gangola strada effluvio feticcio acconsentire suburbio fronzuto vicedomino vertigine bucchio invetrare disarmonia berta pecchia bacterio nundinale proclamare stampone detta rotto ganglio scalco allah parlare paleografia attore fidelini candore renna cerviero smoccolare navata ristringere pensione bailamme Pagina generata il 03/05/25