Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
bastiglia vostro limone leggere frugnolo collare tizzo fidanzare none sensivo graduatoria banchetto brigare comandolo saeppolo affittare appuzzare sbloccare alfana flamine civaia corporeo ammortizzare capriola fucato becero tramescolare ripa impestare inondare sbrocco nerbo hicetnunc polmone cadi soprapporre ragionare estuoso bracato ipnotismo vociferare orbacca sbilercio partorire tantalo bacio tecnico manesco siderale massetere delirare esostosi Pagina generata il 03/05/25