Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
lungo rinquarto urente eclisse anrmografia espiare vicino sistro ingordo pulica battezzare semel affossare staffile esaedro buzzo indispensabile avvicinare astrologia svimero diportarsi poema sbandeggiare gaglioffo ammannire molesto infralire giustificare avvoltoio spunzone refezione allampanare camaglio requisire fisonomia muovere iuccicone sincrono logico vagina gruccia grattugia patetico veniale cambri ventola formale popa infantare vignetta otalgia Pagina generata il 03/05/25