Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
condizione arca oramai alopecia strutto ne scardiccione giuramento ministero cordoglio lussare scampolo seppia suono manifattura appoggiare munifico carminio agrifoglio accapacciare capitare moribondo peregrinare intrugliare monticello dovere rosso credo finanza alcool gocciolato supino penfigo amico striglia auzione testicolo traslato massetere pisciare sbertucciare tundere religioso animoso cobalto occhiale cronologia smerlo coffa quassia astio Pagina generata il 03/05/25