Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
due vela turrito convertire smascellare riffa censore marabu catriosso ghiotta veduta logismografia deglutire epitome carpentiere farfaro torrone forte schienale madama infliggere incommensurabil falere eludere protoquamquam appiccicare perquisire ammazzasette cosa cartagloria sbrancare lete lussureggiare velodromo cascola casto natura artesiano elevare benevolo pozzo sfare spuntino oreografia imprecare aiosa putrescente esordire ammollire sociologia figgere imberbe scorniciare smussare interlocutorio ossificare elmo Pagina generata il 03/05/25