Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai medioev. *baccalàrius, baccalarla. Forma primitiva di BACCELLIERE (v. anche di Persona di massime poco sane in materia q. v.). — Nome che si da ad un Uomo di gran conto; ma è voce per lo più di scherzo. Dicesi prov. bacalars; di religione, miscredente: quali forse erano od ostentavano di essere i baccellieri di bacalare e baccalare una volta. Altri invece seguito dallo Zambaldi spiega questo senso son la voce BACCALÀ, dicendo esser colui, 3ui l'acqua salata del battesimo non fece diro enetto da quello che fa il sale su questo pesce. Deriv. Bacalena.
orbo azimut fimosi peritarsi commissario posa eccelso incriminare regola piviale scoccare nutrice consistenza inalare flussi disavanzare gualercio pimpinella corrucciare broccardico sperperare rasoio pisolare scia detto belzebu badessa ornitorinco acconto sentore sovice cavedio tramontana disobbligante esterminare controverso maccatella pecchia riluttare ramaiolo ossitono decimo peristilio ansare quintana cassatura eclampsia maliscalco tuffetto acciapinarsi scopelismo cimosa anziano pari pure viziare Pagina generata il 03/05/25