Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
^.àall'CT./r. RECHIN che vale il medesimo, onde il verbo RECHIGNER (ani. arcigno eomasc. reschign. Alcuno lo vuoi detto per metatesi invece di AGRIGNO, ma invece deriva con trasposizione della CHI
2
Torvo, Barbero; ma si disse anche per Acerbo, Aspro, Lazzo, parlando e affranco HÌNAN contrarre la bocca, ond' anche le voci Ghigna, Ghigno, Ghignare (cfr. Cagnesco e Rincagnarsi^). — Dicesi di volto contratto, di frutta o lazze o di sapore ONlER)/ar viso arcigno ed anche brontolare) composto della parile. RÈ naturalmente aspro, come la sorba. Nel Pataffio: La prugnola trangugiò che era arcigna.
cuccagna sigillarie carreggiare filagna fiadone terza adulto ammenare alveo esangue concitare civile impellere delatore estetico rimprocciare melma rufolare bucato rinsanire abbonacciare presidente effusione romeo immondo acciarpare piaccianteo osanna destinare semita velia bardotto riscolo baire legale vario filarmonico gavazzare rampino precipitare fretta oro epulone biado malora canotto falcone mogol vermicolare obsoleto cotiledone mormorare sciamannare corteggio enfiteusi Pagina generata il 03/05/25