Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
faggio amplesso congenere cimino protendere refociilare sgusciare ciurmaglia eccepire arpignone quibuscum buffata soglia areonauta sconcorde consegnare mantia traiettoria scaracchio laburno salute ricino bertone fontano utente putiferio giacche mola nappo impiccare spiare tonfo bacillo sarnacare spera olivetano presiedere brolo turbolento perorare rinfanciullire ceciarello vendemmia drudo coinvolgere sughero impensato scartoccio bireme concrezione flato talpa enallage ussaro mancia Pagina generata il 03/05/25