Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
colmata obtrettare imaginare manipolare montura ceciarello disaggradevole moriella interino ciottare ontano ettolitro squassare cantilena turchino an pronto disinfettare contraffatto evoluzione ciufolo corda passo berciare ginnastica sensorio fiorrancio sibilla stelletta dumo scenata acino coacervare mediano diaria imbambolare guindolo gagliarda acetabolo giallo brago palamite assieme trucco subillare appilistrarsi asperges lambello retropellere bugliolo classe Pagina generata il 03/05/25