Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
antiquato aggratigliare appannare iena soggettivo cinegetico compartimento falpala ribellione lodola inauspicato impalmare luccio cautela scilacca sgomentare fitografia buffa ante ingaggiare rescritto raganella confettare chirurgia pesca ne dicatti montatura penetotrofio delirare fava annunziata impostare frigido volcameria accismare adire ascella coccio baiuca appropriare ingurgitare contraente gesuita tratteggiare flessuoso sunnita sismografo Pagina generata il 06/05/25