Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il Curtius, lice === lai LICET terza pers. pres. ind. di LICERE si appone, è P intransitivo di LÌNQ-u-ere lasciare [cfr. ang-sass. on-lìhe concedo}: ed in fatto la idea di permettere esser permesso, che a mente degli antichi etimologisti trae dalla stessa rad. del gr. dik-è uso^ consuetudine, diritto, giustizia, cangiata la D in L [come in làcryma === gr. dàkryma, che meglio XJlysses === Odysseys, ecc.]: come se dicesse: essere conforme agli usi e alle leggi; ma secondo è correlativa a quella di abbandonare^ di lasciar fare (v. Delinquere). , Poetic. È lecito, E permesso.
euritmia precursore toccamano assolvere volentieri edifizio belvedere primigenio penetotrofio stupire acciabattare questo gargantiglia recchiarella composto foca trufolarsi obbligazione bietola carato quadrivio compensare barbotta lunghesso eburneo epitalamio castrare carcinoma mineralogia atticismo marese arcoreggiare alessifarmaco prestigiatore scorza trinundino scarnificare sismografo combuglio regata navone scoliaste fracido insufflare cassare colonia trabaltare liquido trabocchetto eschio excattedra Pagina generata il 03/05/25