Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
al numero, alla classe dei liberti; Oggi in forma più che altro di sost. Uomo sregolato, indisciplinato: libertino == lai. per similitudine degli LIBERTINUS da LIBÈRTUS, forse che presso i Romani significò servo liberato (v. Liberto). Presso i Latini Appartenente antichi liberti, gente di solito sfrenata e viziosa, come avviene di tutti coloro, ed anche dei popoli, che nati ed educati in schiavitù vengono poi d1 improvviso e senza virtù loro resi liberi. Il Pantani in questo senso la dice voce nuova e non bella. Deriv. Libertinàggio.
testone biasimare rinfrancare greggio lazzariti laqueare callido tantalo arare forare unico fui duce ferzo quartario stertore imbattersi rovente sonnecchiare torta rosellino birbo svagolare accessione coclearia serqua gingillo croccare flagrante torlo plenipotenza coio alquanto bardassa fanfara osso mantice pastinare compera sagra testaccio prosit flosculo furgone obice grappa etnico braccare onnipotente ingiarmare perfasetnefas accantonare birracchio retta Pagina generata il 03/05/25