Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il Salvini) LECCONBRIA, di cui è forma alterata, come ghiottornia lo è di ghiottoneria (v. Leccare). Altri, anziché direttamente da LECCARE, traggono questa voce dal lai. LIGURIRE (affine a lingere leccare) gustare 'con ghiottone^ gr. lichneia da LICHOS parim. ghiottone]: vivanda da lecconi, cioè da ghiotti, che volentieri leccano, quasi (dice voluttà, a poco a poco^ ed anche leccornia [mod, tea. leckerei da LBCHER === ani. lecchari consumare il suo in mangiare mediante una supposta forma LIGÙRNIA. Deriv. Alleccornire.
proporzione scacchiere ginnico esegesi coesistere scalcagnare ovidutto viticcio dispotismo dispari ripudio predicato palandra discontinuo incarnire tracciare giu finetto arrogare gruzzo anflzioni ceffone compiangere stravacare invietire cireneo polso anemometro liguro le subbollire quintile grossiere tronfio pruzza dovario paffuto podice mio feltrare dissenteria tu foga ovidutto rocchetto sollecito squillo cittadino vacca immaturo arrembato molinosismo furoncello mischia Pagina generata il 03/05/25