Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
lagunare impappinarsi spelare romanzo sciamannare monumento ciacche merceria ottava maleficio dileticare distaccare grazire ceciarello reattivo calata cattivo bailo mecco polca floscio pernicioso presbite recezione lettiera esteriore melagrana tasta tossico iperboreo spanna indolenzire appendere cintolo bigamo cocco anagrafe ire cherica diapason pila sconsiderato rivestire torrefare equiseto ossalico singolare casuploa appassire monatto incoraggiare minuteria Pagina generata il 03/05/25