Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
cui altri ingannati dal armati per assicurare il paese infestato dalle compagnie di ventura. In Italia per lanzichenécco/r. lansquenet; sp. lasquenete: suono sostituisce LANZE lancia] e KNEGHT servo, garzone: prop. armato (in servizio) del paese (cfr. Landswehr). Nome dato in Grermanni nel sec. xv e xvi ai fanti tedeschi una falsa interpretazione della prima parte del vocabolo si dissero per brevità anche Lanzi, onde in Firenze la « Loggia dei Lanzi » cosi chiamata per dal ted. LANDS-KNECHT comp. di LAND(E)S genit. di LAND [a essere stata corpo di guardia di soldati tedeschi. — Oggi significa un giucco di carte, forse venuto con quei soldati.
uccello stioro avacciare carmagnola suzzare bizzuca messo spelare sottentrare appigliarsi pacco chiurlo detrimento iuoia ventaglio asserpolarsi retrivo freddore oliviera invecchiare bisaccia equiseto ustorio studio sogguardare concernere drusciare bene arrivare sfranchire carovana bifronte scipire divinizzare espurgare taglione cassare lieto burgravio stivaleria bruscello coercitivo danno manica sciupare cavezza sicofante fumaiuolo improvviso battisoffia abradere Pagina generata il 06/05/25