Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
succiola begonia badaggio stampella cassazione scuffina falavesca fabbrica qualora zirbo inerte fio viglietto piatto infirmare diseredare bulevardo regicida viripotente crapula empireo margarina aoristo asello diadema contadino suffumigio scaglione lattime oolite rimboccare pirronismo patire colo zonfo artico godrone tapioca biologia pinna menorrea galateo platea licere caldo lordo console armillare tronfio ricciuto scapato roccetto pandette barattiere vaglia fottere Pagina generata il 06/05/25