Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e deforme, e viene per alcuno dal gr. ÀCHROIA colore pallido, da A-CHROOS senza colore (e fr. Cromatico). aneli' esso sufficiente al bisogno, e che die all'ct. it. la voce CRÒIO rozzo, zotico (come cuoio indurito): propriamente del color del cuoio. — Nome comunemente Però questa etimologia, che sembra precisa, non deve far perder d'occhio il lai. CÒRIEUS dì cuoio, coriaceo Napoli (un di Magna Grecia) in cui FACCIA D'ANCROIA dicesi a donna squallida (prov. croi) ancròia voce del dialetto di dato a Donna vecchia e sparuta.
rimando flagello zanetta sussurro diabete disincantare congiuntiva farcire trasfuso mozzone cenacolo acido annotare mazzacchera soperchieria sbevazzare daltonismo semplicista baccanale gargarozzo turrito birbo presentire commissione stereoscopio incorrentire zufolare magnetico callido tergiversare ciborio eponimo vestale sisifo mocca manigoldo bosco dissuetudine mannaro loquela ob derogare favaggine granatiglio diptero sesamo viscoso cruciare elidere commestibile plasma eparco Pagina generata il 03/05/25