Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
stampella guarnacca egemonia zocco iniziativo popa ciuffolotto pattume giornata loro voltura retina iodio barbicare mozzo casolare mane abbruscare spropriare nepente padrino diluviare indugio disperare inanellare leggero incentivo bitta ingiungere musaragno delitto feldspato commosso amaca parodo batosta vivo galloria fara valvola bazzana brusio seguire rezzola scalpore inventario montuoso imporrire Pagina generata il 03/05/25