Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
del l'uso. Al plurale dicesi in dialetto modenese anche per Crampi, ossia per Quel P intirizzimento doloroso, che viene talon alle gambe; ed anche in questo significate staccasi sempre dalla stessa radice ger manica CRAPH, che ha il senso originarie di curvo (v. Grampa\ onde poi l'altre sostantivato di contrazione dei muscoli (ant sass. e ingl. cramp, ted. K rampi). parallela a G rampa Granfia, Arnese per afferrare; ma č voce granfio Voce Graffio [radice indo-euro? GRABH prendere, ond5 anche Vani. alt. tč d krānfo, mod. krapfen uncino].
bisonte guaina ira revulsivo repentino tinca mercare schifanoia carolina solino merlare francesismo accecare erotico sintomo fidenziano articolo testone mucciaccio leggenda plico discolo abezzo navone fare impavido ciabatta rabicano pareggiare cubebe decente infanteria guatare discorde controllo garontolo smorfire cimitero assumere modello fiocina gaudio tachigrafia parterre resa piroga sciame tufazzolo collaudare stabbio scalmana damasco zoofito Pagina generata il 03/05/25