Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Dicesi anche uno strumento chirurgico in forma di piccolo coltello da chiudersi: cosi chiamato perché aveva la di sopra, anche col nome di Gamma ut. Altri vuole che in questo senso sia che GAMMA: detto cosi, perché nel solfeggio chiamavasi UT la nota, che oggi chiamasi DO (v. Gamma). figura di un gamma, terza lettera dell'alfabeto greco, che nella musica antica rappresentava la prima nota della scala diatonica, ed era conosciuta, gàmmant e ^ammaùtte lo stesso com'è detto alterato da OAMMÀTUS che ha la forma di un gamma.
scolastico piangere mastoide cortigiana aspergere accapacciare compostezza miocene citrino suggestivo fumea bismuto marineria annidare caldana sagri aitante ruggine rinnocare garzella pioppino amanza morigiana avoltoio spiraglio consumato frontista soglia promuovere abdicare francesismo accogliere tranare bubbolare buffata propaggine parto prosopografia cancellare recedere versato molle adulterare linceo persuadere sentore levita contrappelo bengalino borghese califfo fattorino bastone tumido Pagina generata il 03/05/25