Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
reprobo capere duplo presumere stesso ramazza mercede reggimento lotofagi rossigno pesca difetto morva laboratorio impaziente matterello storia manicotto gonfaloniere deflusso brenta efflorescenza inorpellare acertello elargire volanda poliarchia tapioca boccio longevo sincipite carpologia moccico trilingue bicciacuto punzecchiare muscolo endica sembrare frisato sapa stioro spuntone guidrigildo vieto comunita intricare veridico gutto fradicio prosseneta beccaccia mammario arpa Pagina generata il 06/05/25