Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
suo canto trae dal gr. PHRÈN che vale animo, mente, pensiero e diaframma, perché l'antica fisiologia pose la sede degli istinti, degli affetti, delle passioni, del pensiero, nella regione del diaframma lai. PHRÈNÈ«IS frenesia dal che dal (v. Frenologia e cfr. Frenico). — Delirio continuo e furioso prodotto da infiammazione del cervello o delle sue membrane; fig. Brama smaniosa, Pensiero fantastico.
sciarada salciccia vetrice pungiglio abrasione stramoggiare plico avoltoio rotacismo ingoffo litigio tesi rifinire gineceo ossimele sbottare costituzione combnstibile senile vezzo trierarco immutare rinviliare bullettone sconsolare clausura adipe manata divinita carminativo schisto rabula cappella guarnire cioccolata condiscendere suola impero rubicondo transigere deposito prefenda nazzicare cometa desidia c guerire desterita abbattere pudico dimattina congiurare coraggio Pagina generata il 03/05/25