Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
die gli etimologisti riferiscono alla rad. indo-europ. DHAR cangiata nel greco in THAR (v. Treno), nel latino in FAR, che ha invece fòrnice === lat. PHÒRNICEM, il significato di sostenere (v. Fermo e cfr. Forma). Altri sappone un nesso etimologico con la voce Forno, per una somiglianzà di struttura fra le due costruzioni.
2
e dalla povera gente, non che dalle prostitute di bassa sfora: d5 Presso i Komani fornice significò Arco, Voltale indi Stanza a volta, di quelle onde il moderno vocabolo Fornicazione, per indicare il peccato della carne. Deriv. Fornicare. soprattutto anguste e dozzinali, che erano abitate dagli schiavi
aprire spiega garretto rifreddare solidale erbivoro arbusto intumescenza scachicchio badile ziffe rimbalzare decenne direttorio ginnasiarca luminoso eterarchia treppiede vitto riconciliare pinca libertino lue penitenziere farcino bazzana smantellare foglio speziale pedestre congiunto sierra algido spulezzare transitivo pirico augure ipotetico imbrottare cefalgia corridore assestare franto parallelogrammo catino mevio bevero mazzone mesticciare lana vessillo ruzzola bretella omogeneo epispastico cazzo provenda Pagina generata il 03/05/25