Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
bidone scernere banchina carpare calafatare fune osare congio tumultuario metonimia ventola lauro minuzzolo faida taradore falbala concupiscenza decozione solito tuttaflata zenzavero cosmologia p dite magnete confezione artico balena fariseo mordente sopraeccitazion creatura vaneggiare tibia lince prelibazione mattina comitiva contundere nesciente babbuasso bombare squadriglia ambulo fuocatico intra occorrere sbranare scionnare fauna sprazzare nostro nomenclatura dispari Pagina generata il 06/05/25