Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
incotto potente guttaperca inclinare comma idrostatica posteriori camino laureola accattare tapioca strapazzare piccaro calafatare extempore giuridico fedele suggestivo lanfa escara rifrangere capriolo odometro malto bassorilievo maggiorasco rapina banchina ustione coacervare risupino implume panegiri relitto famelico fiammola fuso ammainare desco soppottiere vespa allitterazione velleita motto ci ingorgare circoscrivere largire profusione aringa alcali risecare consolare serio Pagina generata il 06/05/25