DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

feroce
ferraccia
ferraggine
ferragosto
ferraiuolo, ferraiolo
ferrana
ferrandina

Ferragosto




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 Giorno quindicesimo d'Agosto, in cui rimane il costume di fare regali e dar dal? imperatore Augusto, ferragósto dal lat. FERINE AUGUSTI giorni feriali introdotti che ricorrevano nel mese di Agosto, nei quali gli uffici e le scuole stavano chiusi e vi era il costume di darsi alPallegria e farsi regali. Cosi dicesi oggi il mance. bucchero mannella euforbia mercoledi sgabellare prelegato disseminare acquidoso ciniglia dovunque porco colare sconsiderato dore licenzioso smergo cecca graspo luna agugella soprosso tabularlo ganimede trabondare industria eucarestia temperie persemolo tepore ingente cediglia reagire determinare provvido brizzolato repulso mastio materializzare scansia amaraco quadriennio unire aciculare opimo romice palliare pediculare riposare bruma feltrare Pagina generata il 03/05/25