Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
lazzo apologetico ergo squattrinare contravveleno frollo dottato eretto petizione sciagagnare exvoto romanzo rammollire argonauta locazione stralinco sambuca viceversa capassa strambellare orazione attinto indemoniato concomitante colombicidio poltricchio collatore disbrigare confluente raunare rifluire sfilaccicare decimo disautorare neolatino etiologia privo morchia rafforzare maniera escavare postime pezzato orientarsi bacillo recriminare bizantino staioro istitore bruma Pagina generata il 03/05/25