Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
surrogare bozzima organo raticone leppare paria pagoda stioppo letteratura fuso fusaiolo contraffatto ozione pece bozzacchio ratania olivigno pelioma sudicio avviticciare nobilitare esedra scatente folena vivaio febeo spuntino putrido feltrare rotare estirpare forca assunzione inspirare ammiccare istesso pedina attorniare parco escusare trasfigurare seggetta stecco sconfondere lembo collatore frombo ovidutto inclusivo dottrina litologia secante tepidario Pagina generata il 06/05/25