Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
la razza semitica], Q-aspare [camitico], Baldassarre [giapeticoJ, i quali cosi vennero a Betlemme, per adorare il messia ed offrirgli oro [simbolo di sovranità], incenso "[simbolo di divinità] e mirra di che dall'oriente epifania == lai. EPIPHANIA dal gr. EPIPHÀNEIA propr, apparizione che trae dalla stessa base EPIPHAINÒ apparisco (v. Fa" ma e cfr. Diafano, Fanale, Finestra^ Fenomeno). — Festa cardinale in cui la chiesa cristiana commemora P apparizione dell'astro, guidò alla culla di Gesù i rè magi (o sapienti), cioè Melchiorre [rappresentante [simbolo della sua vita mortale], Deriv. B(ifàna== B^ania, Pifanfa.
insolubile stuello affanno grazie parasceve satiriasi avvegnache facimento peristilio presuola tomito pria immettere sedizione umile ipocondrio adiettivo bersaglio ramanzina impagliare fulvo bastardo paradosso corruzione treppicare nitrire grippo babbio colonia sera vorace verso emerobio squassare scabino delatore terramara sballottare crocchia vagare melopea conquidere statuto ove coracia epiteto scherma ravversare bambola camice forzoso tronfiare alzaia scelto sbraciare Pagina generata il 06/05/25