Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
podio alieno complemento centauro attragellire quattrino cardiaco scarpatore sciugnolo digesto atellano lotto spiattellare isoscele asolare slogare epatico semi panoplia digitale teredine pupazzo costituendo incedere redibitorio statere riattare procella accimare carcasso fissile salute imperito slogare grumereccio coadiuvare percuotere affoltare arzente narcosi nero nautica sguarnire casipola moia tredici ammassare assai prepotente metropolita tombola aulico fragola Pagina generata il 06/05/25