Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dialogizzavano tra loro, recitando senza accompagnamento di musica, e distinguevasi dal Cantico e dal Coro; propriamente adunque varrebbe dialogo (gr. dia-logos), ma oggi Di(s) due e VÈRBUM parola, discorso (v. divèrbio I Latini dissero DIVÈRBIUM, comp. della partic. Verbo). Quella delle tré parti del dramma romano, nella quale i personaggi parlavano alternativamente, si usa nel senso di Aspra contesa di parole, Litigio.
equivalere trasviare magnetico schiacciare risurrezione matita intrepido gheriglio progresso univoco imbavagliare mitidio gorgone lamantino trangosciare progenitore rimbroccio pero sopruso avo ballata volgare volagio arancio miserabile succhione papula buova alliscare lebbra mezzedima filarmonico porpora vanagloria stero mantello fruciandolo irrubinare ragana lacche loc rogantino subbuglio sinfisi sismologia umano pressa sciapido acherdo fallace deforme restaurare Pagina generata il 06/05/25