Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
arcaismo stiva piscina imbozzacchire grazia raggruzzolare sottovento galoppo ganglio stellione ammainare didimi rimesso bruscolo usatto mina merino invitare pasquinata fruzzicare sviluppare dissimilazione flagrante squittire ristaurare patrio caterva si quadragenario ingerire aguzzino mascolo trascendentale rimasuglio scoppiare banderese pifferona tabellione iperbole cagliare oviparo penero correggere foca zuppo scilivato raffittire spartire pescaia garretto Pagina generata il 03/05/25