Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
logoro, consumo e fėg. mi occupo di che che sia (v. Trito). Adunanza di filosofi per passare il tempo disputando, indi Discussione, Dissertazione DIATRĖBŌ diatriba === lat. DIATRIBA dal gr. DIATRIBE da propr. consumo, e traslat. riferito a tempo mė indugio, sopra un argomento. Oggi pių comunemente usasi in mal senso e vale Critica amara, virulenta, pedantesca contro un'opera o una persona; nelPuso comune mi trattengo, converso^ comp. della partic. DIA, che talora indica compimento di azione, e TRIBŌ frego f del popolo Violento rabbuffo.
piroconofobi terreo stoia carpare sarago sballottare manciata lampada inacidire farmacia ribollire rinzaffare bardo spinto formidabile motta svenare rubificare utopia antistite zaffardata pirronismo niuno rasente contundente mutacismo staffa deportare ippofagia exintegro porre carduccio furetto sbilurciare pomo astenia laureola ruggire utensile venuto traino ciliegio cespo scompagnare rampino zedoaria visconte Pagina generata il 03/05/25