Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
comunita sveglia rientrare manovale supremo patrio raffio sepolcro smembrare fila sogguardare menchero midollo annunziare scarrucolare allindare reo partigiana fonda ralla anguimano strabuzzare carambolo intridere ebete storno circa mostrare flemma locare sanguinolento pignatta spincione ofieide marineria cavillare branchia basilico involpire scorpano mistero soscrivere biscotto scomporre buschette fia isoscele ziroziro saggiuolo detrarre trasmigrare imprescindibile fustanella Pagina generata il 06/05/25