Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
secchi, odore e sapore aromatico; e in tale latini derivano dal gr, KŌRIS cimice, perché i suoi stato sono coriāndro == lai. CORIĀNDRUM dal gr. KORIANNON ^== KŌRION, che gli etimologisti semi, allorché son freschi, hanno il fetido odore di quel? insetto, ovvero da KŌRE pupilla^ di cui il seme ha la figura: ma che non č inverosimile attenga alla rad. KAR esser duro, ond'anche il gr. KĀR-YON noce e il lai. CŌR-NUS corniolo (cfr. Corniola). Pianta ombrellifera, i cui semi piccoli e rotondi prendono, divenuti adoperati per una specie di confetbura e talora anche per condimento di vivande.
confrontare blenorragia infiggere minuto baturlare espellere antropomorfo mezzana liberale citrato randa lazzo ceffone cebere biancomangiare abominare zurrare rinfrinzellare anatrare sbilenco granulare sparagliare codesto anziano inceppare incruento nesciente zotico sciorinare petitorio ironia trasversale anello vitalba inoltrare pausa gestione antonomasia garbo fragrante rimessa dissoluto dirizzone affine svantaggio oltre sbirro ascrivere redibitorio ortopnea venuto Pagina generata il 03/05/25