Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
livello dodecagono carreggiare disdicevole esaedro brozza peritoneo stricco arraffare rurale olivastro caduco liccio catorcio centone spastoiare botte inalbare melenso punteruolo restrizione linea ematina lettiga quindecemviro labiale rapportare acre consolidare sego archivio oculista leone epicherema inforzato maltire quadruplice fardata strabismo metopio volutta immoto necroscopo guarire garzella disconfessare Pagina generata il 03/05/25