Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
^mw.coda, coa;/r queue, ani. coue, eoe; sp. cola, ani. eoa pòrt. cauda, coda, cola; cai. eoa, per SCÀUDA, dal radicale SCAD (sscr. SKAND salire, saltare, levare in aria (cfr. Scala) ', ec altri riferisce coda rum. coada; cua dal lat. CÀUDA e volgarmente CÒDA, ch( vale lo stesso, e clie il Corssen tiene dette alla rad. Gufi)] battere (v. Accudire) : propr. queIV appendice posteriore cìn
2
sferza. — Quel prolungamento della spina che pende dal corpo Cod'dto. serve agli ammali di di massima parte dei bruti e specialmente da quello dei quadrupedi, nel lato opposto al capo, dove finisce la schiena. Fig. Parte estrema. Deriv. Codardo; Oodarbzso; Oodàto; Codazzo; Codeàre e Codiare; Codino; Codinzolo; Codola; Codolina; Oodolo; Codione e Codrione; Cfr. Caudatàrio.
natta pescheria becero ergo fermentare verguccio crocco comico polizia manometro attorniare circolo farro abbrivare trabalzare plaustro dismisura translazione forosetto impettito ottavario irretire loglio immensurabile meccanica custode crespa item bazzecola vangelo spietato spasseggiare pigmeo bistori buffo paresi mattaione tramischiare ablativo tiburtino sofista mestola primiero antitesi ingordina erre profondo zaccarale rai aurora prostituire sandalo frangola moscardo Pagina generata il 06/05/25