Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
rilegare anguicrinito imponente crudele orbacca svista dimattina ciuciare gorbia aspirare di scalea boscia golpe crostaceo scalco affegatarsi addobbare spallaccio scapitare inquieto sbisacciare zolfa lenticchia verdetto inculento para sommerso feltrare frottola ghiazzerino acefalo parodo gleba scoprire terrigno flebile astenere latticinio sgualcire nidio ussaro domenica bautta altero dirittura trabocchello attentato batolo contegno grigiolato palma martoro Pagina generata il 03/05/25