Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
p. p. del verbo AFFÌCERE toccare , commuovere lo affètto dal lat. AFFÈCTUS spirito, e per estensione attaccare, rendere infermo (il corpo) infermarsi, comp. della partic. AD a, e FA CERE fare, operare, agire, produrre
2
di passione per qualche oggetto, per es. « essere affetto di amore », cioè preso d'amore: e taluni Pusano alla movimento, onde incliniamo ad amare o ad odiare ; alla compassione, (y. fare). — Aggett. Dicesi di colui che è Tocco latina anche per Ammalato. — Sost. Maniera di sentire ; Passione del? anima in forza di cui si eccita un interno alla misericordia, ali' ira, alla vendetta ec.; Desiderio, Amore, Benevolenza. Deriv. Affettivo; Affettuosa.
rogatoria cannocchiale gaggia svellere fiamma idoneo sospettare gretola quinci riandare erezione impeto sesterzio ammuricare coronario intasare appannato torvo contrammiraglio orno precipuo cleptomania dipartire aggrampare suppurare spasimo appena disutile suggerire missivo sinfisi areostato mi caldeggiare riguardare negletto denominativo impacciare bibbio guaiolare pederaste staccare supplice bignetto sbozzolare meninge meditare dimissoria Pagina generata il 03/05/25