Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dell» regioni orientali, la cui scorza oggi è co nosciuta col nome di KINNAMON con AMÓMON amomi È'', q. cinnaṃmo dal lat. CINNAM̉MUM e que sto dal gr. KINNÀM̉MON e anche KINNAMOI voce semitica: ebr. qinnàmón (==== siriac a Greci dai Fenici (Erodoto, in, 111). Per nella forma KINNÀM̉MON traspare una fu sione e cald. qanma, arab. qanumun, aqnu. m un), che sembra stare in qualche rela zione con KANEH canna e vuoisi passato voce), col quale spesso i Greci e atini per causa di un'affinità di odore confusero il Cinnamomo. — Albero di Cannella regina del Cevian.
sbarbato nesto triegua giaco molinismo condotta stimare tappare siluriano viaggio passo presbite lustro carpio salcio rinoceronte omoplata lite nuvola fendere davanti capestreria centellino trascicare saetta curvo comprendere meliaco endogenia vettovaglia giaguaro odorifero male sanscrito amarena bellimbusto dilaniare strampaleria barra item goliardo mutulo caracollo apparato scompigliare cocchiume incinta bacterio arrampare stamane prete introito diptero catartico fesso Pagina generata il 03/05/25