Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
traslato si dice di rare e antiche del paese. Deriv. Ciceroniano. lat. CICERO - acc. CICERÒNEM da CICER c'ece, forse perché un tal nome se l'ebbe la prima volta alcuno c'he introdusse in Roma o migliorò la coltivazione di questo legume, ovvero secondo alcuni da un porro a forma di cece che il celebre oratore si narra avesse sul naso. — Nome proprio del famoso oratore romano M. una persona eloquente o saputa. Oggi Cicerone è anche nome che si da a coloro che nelle città conducono per prezzo forestieri a vedere le cose più ciceróne Tullio e per
cenobio ingorgare presciutto esulcerare contravvenire gire burgravio reni usucapire ronflare amaricare gemello patema ento accantonare germinale birracchio gabbiano propulsare convalescente contrito ducato detto adeso mastello sostentacolo frascone pletora gradina battezzare dipartimento merope barbatella semicupio mecca vittoria episodio polmonaria protozoi spalmare manubalestra tiemo rublo cassula calcio cassatura paraferna scroto imperare assembramento insterilire nausea granfio Pagina generata il 06/05/25