Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Cicalaménto e Cicalata •==- Discorso lungo ed inconcludente; Cicalatdre-trzce; Cicaléccio; C icaléggio di più persone insieme raccolte, fatto più che altro per passare il tempo; Oicalzno cicala prov. e cai. cigala ; sp. cigarra; fr. cigale; rum. chincala: dal lat. ciCÀDA che vuoisi composto del gr. KIK suono che rende la cicala e ÀDEIN cantare. Altri invece crede si stacchi dalla radice di CADO {perf. cÈ-cim), perché animale che presto cade estinto, poco vive. — Noto musico della canicola; fig. dicesi di Chi favella troppo. Deriv. Cicalare •==. Parlare a lungo e noiosamente; insetto indefesso e Cicalio •=- II ciarlare di cose futili e Cicalóne-a •==- Che t'avella assai.
stranguria talea palanca codinzolo spericolare garantire quarantena mariolo fercolo raccomodare quaternario pervio pugnale teso candela dilegine troscia belletto locupletare disagio denaro colera mento divagare coltre minuetto insidia cicindello disattento feriale dare lucignola pisano deh forbice scorneggiare reometro elettuario meriggio antelucano mercede lari sembiante quinta felce regolamento consapevole aggrovigliarsi eroe lumaca ballottare frizzare scoprire Pagina generata il 03/05/25