Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che il dial.lucc. QQrtì.àvini e lomb. sert^dùn (cfr. Ciascuno). Lo stesso da CERTI-UNI si fece Vit. certuni, ciaschedtoo ant. it. cescheuno, ciascheuno, caschaun; ant.sp. quiscaduno: dal lat. QUÌSQUE-ÙNUS frapposto il D, che è puramente eufonico per riunire le due vocali e togliere l'iato, il quale fu evitato in Ciascuno col? elisione dell'E: alla stessa maniera che Ciascuno.
protasi limbello zuzzerullone mirtiforme siderale coda vigilia adastiare sdolcinato sauriani caimacan landrone genesi lasagna steatoma cinerario versorio condurre insalata piatta plettro gaggio penombra spicilegio crazia minorasco ciglio mattina infuturare cartoccio falso ugola convoglio fodero baro incaricare germano persia divorzio caporale panteismo giubba scandella bravo primo gomitolo ipotenusa crine racimolare marchiano gorgogliare simile trepidare duttile Pagina generata il 03/05/25